Vai menu di sezione

Parte il progetto di Aromaterapia

Lunedì 24 marzo alle ore 10,00 viene attivata una prima serie di tre incontri rivolto ai residenti con problematiche cognitive.

L’Aromaterapia è una disciplina naturopatica che utilizza gli oli essenziali per favorire il benessere fisico, emotivo ed energetico.

Da tempo viene utilizzata in strutture ospedaliere, RSA e cliniche.

I residenti con demenza ne traggono beneficio lAddove vi è compromissione di numerosi processi cerebrali come la memoria, il linguaggio e la personalità.

L’agitazione e l’aggressività sono due dei comportamenti che attraverso l’uso di olii essenziali (come la lavanda e il bergamotto ad esempio) possono essere ridotti.

Attraverso l’olfatto, inoltre, vengono coinvolte aree del cervello che innescano ricordi ed emozioni legate al quel particolare profumo. Le molecole degli olii essenziali rilassano corpo e mente ed offrono una stimolazione delle facoltà sensoriali che migliorano la qualità di vita.

La tecnica utilizzata è quella del massaggio alla mano effettuato fra operatori/parenti e residente che produce non solo un rilassamento ma anche una riscoperta attraverso il contatto fisico. Il protocollo utilizzato viene dagli Stati Uniti dove sono stati eseguiti numerosi studi.

Il progetto si articola in tre incontri a cadenza quindicinale. I benefici possono essere riscontrati sino a 72 ore dopo l’applicazione dell’olio. 

Titolo
Parte il progetto di Aromaterapia
Pubblicato il: Sabato, 15 Marzo 2025 - Ultima modifica: Martedì, 18 Marzo 2025
torna all'inizio